La storia
II Dott. Roberto Conte nato a Latiano (BR) il 05/01/1952, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova il 11/07/1977 con votazione 94/110, abilitato all’esercizio professionale
presso l’Università di Padova nell'aprile 1978.
Ha ottenuto la prima iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi della provincia di Padova in data 09/06/1978 al n. 3514; ha ottenuto l’iscrizione all’albo dei Medici al n. 3514 e contemporaneamente all’albo degli Odontoiatri in data 14/06/1990 al n. 459.
Nel 1990 ha iniziato la sua attività professionale di implantologo.
Seguendo la scuola di Tramonte, Muratori, Pasqualini, Linkow ed infine Branemark.
Nel 2002 ha conseguito presso la New York Univ. il titolo di perfezionamento POST GRADUATE in implantologia, presentando la tesi sull’impianto Pterigoideo.
Nel ’96 ha partecipato a corsi e conferenze sull’impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche personali, presso la stessa New York University.
Dal ’99 ha eseguito corsi presso l’Univ. Claude Bernard Lyon 1 con l’ausilio del Direttore Prof. Moren, elaborando e personalizzando il protocollo chirurgico dell’impianto pterigoideo.
Diplomato nel corso di specialità di anatomia implantologica presso l’Univ. Claude Bernard Lyon 1 nel 2006 Docente nel corso di specialità di anatomia implantologica presso l’Univ. Jean Monnet Saint Etienne dal 2010.

Riconoscimenti
Ha infine ottenuto la certificazione di registrazione per la proprietà intelletuale dell’unione Europea nel 2022.
Autore di Pubblicazione su European Journal of Implant Prosthodontics - Cerchiaggio dei seni mascellari e protesizzazione provvisoria immediata: presentazione di tre casi clinici.
Autore di pubblicazioni su DENTAL CADMOS in italia, ZMK ZAHNEILKUNDE, MANAGEMENT UND KULTUR in Germania BMC _ OPHTHAIMOLOGY ORALPLANT - IMPLANTOPROTESI SCIENZA E ARTE, MDPI DENTISTRY JOURNAL