top of page

Endodonzia

La terapia endodontica, meglio nota come 'devitalizzazione', è necessaria quando le lesioni cariose raggiungono la polpa del dente e molto spesso causano dolore.

Lavori dentistici

In cosa consiste l'Endodonzia

La branca dell' endodonzia si occupa della polpa all'interno del dente.

Il tessuto molle che si trova nella cavità sotto i tessuti duri, noti come smalto e dentina è chiamato polpa dentale ed è costituito da vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo.

La polpa si trova sopra la radice del dente, per questo motivo, l'infiammazione di questa parte vitale richiede la terapia canalare.

 

La terapia canalare consiste nella rimozione del tessuto molle malato o danneggiato da carie o traumi e la disinfezione dello stesso fino alla punta della radice, mediante strumenti canalari , manuali e meccanici.

La terapia canalare, nota anche con il nome di devitalizzazione, si rende necessaria quando le lesioni cariose raggiungono la polpa dentale.

Dopo aver rimosso il tessuto pulpare, con degli strumenti appositi, il canale viene sagomato, il tessuto infetto viene rimosso.

In seguito si procede alla detersione: il dente viene irrigato con sostanze disinfettanti, solitamente ipoclorito di sodio, atte a rimuovere qualunque residuo batterico dai canali.

In seguito i canali verranno asciugati con degli speciali coni di carta e poi riempiti con del cemento biocompatibile che servirà ad aiutare nella sigillatura del canale, che avverrà con dei coni di gutta perca.

 

La guttaperca è una gomma naturale che si utilizza per sigillate i canali, una volta riscaldata il materiale si espande e va a sigillare l'imbocco dei canali.

 

Il dente verrà poi ricostruito con materiali da otturazione.

Le Cause

Le principali cause di malattie di origine endodontica sono:

  • carie profonda

  • trauma

  • Procedure dentali ripetute (riempimento troppo profondo) 


 

La carie è un'infezione causata da batteri che, se non trattata, può portare a un'infiammazione irreversibile del tessuto pulpare. 

 

Qualsiasi tipo di evento traumatico (mordere o meno) può causare la distruzione dei vasi sanguigni e dei fasci nervosi, portando alla necrosi della polpa; In alternativa l'esposizione della polpa coronale all'ambiente orale per frattura dell'elemento dentale porta alla contaminazione batterica dell'endodonto.

I sintomi

I sintomi a cui prestare attenzione e da comunicare ai nostri dentisti sono:

  • Dolore spontaneo e talvolta molto acuto, anche in ampie zone del volto

  • Sensibilità prolungata al caldo e/o al freddo

  • Dolore nella masticazione o quando si tocca il dente

  • Pigmentazione del dente

  • Gonfiore della gengiva

Cosa offriamo

Trattamento Endodontico

Ritrattamento Endodontico

2

1

Altri Servizi

Prenota una visita

bottom of page